Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2008, 11:11   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sale marino come integratore

L'argomento e' fritto e rifritto. Quale sale marino ?
Sempre lo stesso o ruotarlo tra piu' marche ?

Ci sono pero' vasche come la mia, dove per semplicita e spazio non c'e' il reattore di calcio, e dove non si desiderano allevare acropore, ma principalmente molli e qualche LPS.

Quindi l'integrazione di calcio e magnesio necessaria e' molto piu' blanda.

Mi chiedo tra i vari sali, quali sono quelli particolarmente ricchi in calcio e magnesio, e se magari usando quelli, si puo' omettere di integrare i due elementi, o farlo molto sporadicamente.

L'altra domanda e' un po' offtopic ma la metto qui perche' comunque correlata.
Dato che alcuni integratori di Ca e Mg sono da sciogliere in acqua di osmosi, mi chiedo se e' possibile creare una acqua di osmosi che contiene Ca e Mg e far fare l'integrazione dall'osmo regolatore.
Qualcuno l'ha fatto, ci sono controindicazioni?
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12210 seconds with 15 queries