i carassi mediamente arrivano ai VENTI centimetri e raramente ai 30/40 cm.. in vasche così piccole soffrono di nanismo.
la salute dei nostri inquilini è a coscienza propria: e secondo la mia coscienza pesci che arrivano mediamente ai 20 centimteri di lunghezza non li metterei mai in un acquario lungo quanto? massimo 20 centimetri anche lui? son setti anni che ci sopravvivono non vivono. ( infatti credono che siano piccoli ). la solita frase " ti assicuro che prima stavano peggio " non è una scusante, se gli altri sono degli incoscienti non per questo dobbiamo esserlo anche noi.
per quanto riguarda la tua domanda: non so cosa sia meglio per disinfettare, ma credo che il problema dei tuoi pesci non sia stata un'infezione, quanto più il poco ( molto poco ) spazio ed il filtro non avviato. quindi, senti pareri degli altri, ma secondo me non è un problema di disinfettare qanto di ricominciare adeguatamente l'allestimento dell'acquario, sperando che non abbia intenzione di rimetterci anche qui dei poveri carassi.
il classico pesce rosso in boccia, ( e 20 litri per due esemplari è praticamente una boccia ), non credo sia ben visto in siti di acquariofilia... e credo che tu possa fare scelte più coscienziose ed idonee alla vasca che hai.. poi sta a te scegliere, ma i carassi se ben tenuti diventano pesci stupendi, e soprattutto enormi, quindi se una persona non si può permettere per motivi di spazio o altro una vasca adeguata alle loro esigenze, può optare per pesci a cui si può concedere una vita più dignitosa!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|