Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2008, 19:04   #15
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72
.....Mario...... devo dire che il tuo sistema di vasche a vedere dalle foto è perfetto per allevare qualsiasi pesce di zona temperata!..... e subtropicale durante il periodo estivo!..... solo una domanda.... hai controllato quali temperature raggiungono in inverno e nelle estati più calde?... anche perchè mi sembra di vedere dalle foto che le vasche siano situate in un giardino d'inverno.... o almeno sembra.....
l'anno scorso ho montato le vasche a marzo e le ho smontate a settembre quando ho ripescato i guppy

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..a seconda di questo dato molto importante si può sapere quale genere e quali specie possono essere allevate (e riprodotte) in queste vasche per tutto l'anno......

....ma sarebbe bello provare ad allevare una specie!... vorresti provare?
voglio probare a far schiudere ad inizio aprile un sacchetto di austrolebias nigrippinis arroyo tajamar (grazie piepaolo!)

Originariamente inviata da MarcoAIK72
...se vieni a Ferrara dovresti trovare parecchie specie di killi (nordamericani e eurasiatici) adattissimi al tuo "biotopo" (si può dire così) e se hai qualche richiesta di specie, (magari anche di annuali d'acqua fredda) contattami pure in privato....
a ferrara sono stato l'anno scorso..ho buttato un occhio nella sala killi il venerdì, ma ho visto che c'era qualcuno che lavorava e non volevo disturbare quest'anno (salvo imprevisti) sarò presente...di fisso che porto a casa qualcosa..però prima chiederò consiglio


Originariamente inviata da MarcoAIK72
....il sistema di riproduzione delle dafnie va benissimo per l'alimentazione in vasca dei giovani pesci, anche perchè aphanius e fundulus si cibano anche di alghe e microorganismi... forse nel caso di killi annuali, soprattutto nelle fasi giovanili andrei sul sicuro con un po' di naupli di artemia (molto proteici).....
di artemia andrò di fisso... verso marzo farò qualche prova di schiusa

Originariamente inviata da MarcoAIK72
ciao e a presto!

Marco
mi vedrete spesso in questa sezione, sopratutto in fase schiusa uova...ed in ogni caso ad aprile a ferrara

saluti

mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13188 seconds with 14 queries