Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2008, 16:05   #14
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
x la pompa dello skimmer intendevo quello che hai già fatto.

Il tubo che hai in mano nella foto penso vada infilato con la parte più corta nello scarico dello skimmer per accompagnare l'acqua in sump, occhio a lasciare la bocca d'uscita un po' fuori dall'acqua se non non può scaricare l'aria e non lavora correttamente.

Non ho capito perchè la caduta in sump debba fare tutto quel giro...

Per le pompe per me vedi tu, le 6055 costano così perche sono elettroniche, da sole puoi regolare la potenza e mantenerla poi fissa, col controller ti fa tutti i vari moti (alternate, sequenziali, variando la potenza senza mai spegnerle, calma notturna)
Prendi una koralia adesso (spesa 50€), poi ti compri una vortech se vuoi il meglio, occupa meno spazio, non scalda e nella tua vasca è sicuramente sufficiente (...costa solo 425€ ) Ci sono mille topic in merito, se cominci a leggerli ora, forse per lunedì mattina finisci...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09327 seconds with 13 queries