ciao!
considera che le perdite di carico maggiori si hanno appunto per restrigimento o allargamento (specialmente nel tuo caso improvviso) delle tubazioni.
una cosa semplice che intanto si puo provare è mettere il riscaldatore in entrata e non in uscita.diciamo che la perdita di carico è limitata da una cmq presente energia potenziale tra vasca e filtro(insomma è una prova che si potrebbe fare).
l'utilizzo di una pompa in serie allora si potrebbe fare,però dovrai vedere bene le sue caratterristiche a seconda del punto in cui la vuoi mettere.ad esempio, se la vuoi mettere subito prima lo snodo a 6 vie, dovresti vedere la portata in quel punto, scollegando i tubi a valle e leggere il valore sul filtro.cosi, nota la portata, puoi comprare una pompa che lavori a portate leggermente superiori, o quantomeno ben parzializzabile.
il sistema dei tuoi tubi è parecchio complicato, però la soluzione si puo trovare. spiegato cosi in effetti l'unica soluzione è mttere ste benedette pompe in serie, che ti porteranno ad aumntare la portata.
fai qualche prova a vedere come va l'andamento delle portate nei vari tratti del tubo sclollegando(ove possibile )i tubi a valle del punto di prova e vedi dove sia piu conveniente mettere la pompa.Questa via puramente sperimentale per me è la unica possibile in quanto con le formule è abbastanza semplice risolvere un circuito di idraulica, ma i dati relativi a scabrezze e restringimenti vari sinceramente non saprei dove recuperarli.
spero ti possa aver chiario qualche dubbio e dato ideee utili.
ciao! e fammi sapere.
|