Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2005, 15:16   #13
cipcip05
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vescica

Ciao Calipso.
Potresti postare TUTTO quello che hai fatto finora per il tuo pesciotto?
Poiche', fermo restando che si tratta di una varieta' che puo' presentare geneticamente delle malformazioni alla Vescica natatoria, sia morfologiche (vescica schiacciata ad esempio) che disfunzionali (vescica con alterata azione di pompa o con alterata rete capillare), potremmo suggerirti qualcosa di piu' o perlomeno di diverso.
Per quanto attiene al prodotto Interpet, si tratta di un antibatterico assai blando (innocuo per piante e filtro, a quanto dicono) e che potrebbe quindi agire su una vescica "infiammata" con qualche risultato.
Tieni a mente questo
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...702270684&rd=1
in caso avessi bisogno di qualcosa "velocemente", potrebbe esserti utile anche in seguito per altre cose (mi auguro NON medicinali).
Qualche piccolo consiglio:
1. terrei il pesciotto in acqua "bassa" e in vaschetta apposita con degli arredi di plastica per farlo sentire meno solo;
2. un aereatore e' indispensabile, come un piccolo filtro, nessun fondo ed un termometro con acqua "fredda": non dovrebbe superare i 24°, per decongestionare le reti capillari "mirabili" della VN;
3. lo terrei a digiuno per 24 ore e poi somministrerei cibo vegetale, inclusi piselli bolliti, zucchine bollite;
4. biocondizionerei l'acqua con eSHa2000 a dose normale: in caso di buon risultato, a distanza di 72 ore inserirei una dose doppia dello stesso prodotto.
In attesa delle tue risposte, auguro ogni bene al tuo pesciotto!
Cip
cipcip05 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12391 seconds with 14 queries