Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2005, 14:39   #8
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Oggi ho acquistato della torba da inserire nel filtro... prima raffica di domande: quanta ne metto? Va lavata? Va collocata prima o dopo i cannolicchi (filtro biologico interno). Devo aggiungerci qualcos'altro?
Su quanta non ti so consigliare ma di sicuro si colloca dopo il biologico. evi sciacquarla un pò per togliere il pulviscolo einserirla in una retina o in una calza conmaglie abbatanza larghe in modo che ci scorra dentro l'acqua.

Quote:
A questo punto vorrei cominciare a inserire qualche pesce di fondo. Ho letto che i corydoras vanno bene, quanti ce ne metto? Altre specie?
Puoi anche mettere qualche alghivoro tipo ancistrus (attento alle echino), otocinclus o siamensis (diventa un pò grosso) inmodo da tenere pulite foglie e far sviluppare un pò le piante.

Quote:
Per quanto riguarda l'acqua, per il momento mi affido alle striscette
non ho mai misurato la conducibilità, è importante?
Striscette e discus non è una bella accoppiata: gli sbalzi dih dovrebbero esere al massimo 0,2 tra notte e giorno ma con le striscette..
La conducibilità è importante, magai fattela misurare dal pescivendolo. Ricorda se hai ottenuto valori stabili con bioconizionatori potresti avere conducibilità altissima e durezze basse... letale

Spero di esseri stato utile...
Ciao
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12670 seconds with 14 queries