la fertilizzazione conviene farla un po tutti i giorni (in modo che venga consumata dalle piante) anche se ci vuole tempo nel capire cosa viene consumato e cosa resta disponibile alle alghe -28d#
secondo me non bisogna sifonare il fondo smuovendolo e/o affondando il sifone nello stesso ... basta semplicemente avvicinare il sifone un po al fondo in modo da aspirare i detriti più visibili e grossolani
spesso leggo di veri e propri 'casii' causati dalla sifonatura del fondo
io personalmente non ho mai sifonato, se non qualche volta durante i cambi, avvicinando il tubo a 1 cm dal fondo e aspirando qualche foglia e/o qualche muta di gamberetto e/o qualche povera BBA o Staghorn che aveva avuto la sfiga di attaccarsi ad un granello di quarzo
per i nitrati aspetterei un test a reagenti e mi affiderei ai soliti cambi, non credo che siano in quelle quantità considerando il rapporto piante/pesci