Discussione: Chiarimenti Sfondo 3D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2008, 10:54   #2
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Re: Chiarimenti Sfondo 3D

Originariamente inviata da sapatch
Ciao a tutti.
Scusatemi ma ho letto molti post sulla creazione di sfondi 3D ma
ancora non ho cappito bene alcune cose:

1) il poliuretano a contatto con l'acqua rilascia sostanze tossiche?

Allora diciamo che nel tempo potrebbe rilasciare il monomero ma questo è abbastanza improbabile una volta che ha polimerizzato al 100%

2) volendo comprare il poliuretano, devo scegliere qualche marca in particolare o un tipo particolare (per esempio come succede per il silicone che non deve essere antimuffa) o sono tutti uguali?
Se intendi il poliuretano in bombola qualsiasi marca va bene,ripeto l importante che rispetti i tempi di polimerizzazione.
Ricordati cjhe se vuoi utilizzare il poliuretano per fare esmpio delle radici ,piu lo spessore aumenta piu i tempi di polimerizzazione aumentano.
Non avere fretta

3) C'è per forza bisogno del plastivit per isolarlo o meno? ( ho paura di dimenticare di passare il plastivit in qualche zona e magari compromettere i valori dell'acqua se al punto 1 mi dite che è pericoloso)

Il plastivel serve per impermeabilizzare tutta la superficie ,specialmente se hai usato la tempera(ad acqua) per il colore.
Sarebbe meglio anche se non hai usato il colore dare almeno due o tre passate,in commercio trovi sia spray che in barattolo,se usi lo spray pui darlo uniformemente in tutte le zone anche quelle piu nascoste

3) si parla di polistirolo e poliuretano ma non ho ben capito se bisogna usarli per forza insieme o si può usare solo il poliuretano.

Dipende ,ricordati che solo il polistirolo o solo il poliuretano o entrambe i due non possono resistere alla pressione dell acqua se non usi un coprente come la cementite o cemento idrofugo per irrigidirlo.
La parete che va incollata nel dorso della vasca va siliconata abbondantemente e serve appunto una superficie rigida come puo essere quella della cementite.

4) non riesco a capire se viene usato il polistirolo solo come stampo per il poliuretano o è parte integrante dello sfondo o se vengono usati insieme.

Ci sono varie tecniche ,guarda un pochino facendo qualche ricerca mirata e vedrai che ognuno di noi si è sbizzarrito
Io ho usato polistirolo,poliuretano e poi cemento per copertura
Ultimamente ho fatto stampii di cartapesta e argilla e sto ultimando il mio ultimo decoro con vetroresina.

5) Viene usata la sabbia per colorare lo sfondo ma è meglio attaccarla direttamente sul poliuretano prima che solidifica, mischiarla con il poliuretano e poi farlo solidificare(in questo caso immagino ci serva uno stampo) o è meglio incollarla con il silicone successivamente?

Puoi fare come vuoi ripeto ,l importante che tu sappia che se utilizzi come ultimo step il colore devi per forza dare il plastivel o resina per impermeabilizzare il tutto

6) in molti post non vedo le foto (non so se è un problema mio di configurazione o se non ci sono proprio le foto) per cui non riesco a capire bene come sono realizzati gli sfondi degli altri appassionati :(

Non so cosa dirti

7) se avete qualche sito o qualche post che magari non ho letto dove c'è passo passo la realizzazione di uno sfondo 3d vi ringrazio mille.

Ripeto fai una ricerca qui dentro e vedrai quante porte ti si aprono

Scusate i miei infiniti dubbi ma non vorrei realizzare qualcosa che poi nel tempo sono costretto a sostituire o che risulta poi uno sgorbio!

Poi quando inizierò a costruire lo sfondo (dopo i vostri preziosissimi suggerimenti) posterò le mie foto passo dopo passo!

Grazie a tutti in anticipo e scusate se sono stato molto prolisso!
Grazie
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14596 seconds with 13 queries