Discussione: catappa???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2008, 09:01   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie di Terminalia Cattapa sono originarie di quasi tutte le zone tropicali del pianeta, infatti, a seconda del paese in cui ci si trova questo albero viene chiamato con un nome diverso Katapang in Malaysia, Deer Horn in Thailandia... Si tratta di un albero molto grande altro fino a 30 metri che cresce in natura vicino al mare in zone sabbiose.
I frutti di questo albero sono commestibili sono una sorta di mandorle da qui il nome mandorlo di mare o mandorlo indiano. In commercio esiste un prodotto che si chiama Bio-Leaf, difficile da trovare in negozio... mai visto... si tratta di un granulato ottenuto dalle foglie essiccate marroni di Terminalia. Questa pianta viene usata anche nel campo delle cure mediche umane e da anni ? stata adottata con successo nel campo acquariofilo.
Ha un effetto principalmente antimicotico, aiuta a rimarginare velocemente ferite e pinne sfrangiate, aumenta la precentuale di schiusa delle uova, ha un effetto di abbassamento del ph dovuto ai tannini ma si tratta sicuramente di un effetto secondario di lievissima entit? e non danneggia in alcun modo il filtro. Le foglie di Catapang possono scurire l'acqua un po' come la torba ma chiaramente il principio attivo non è proprio lo stesso. Essendo un prodotto naturale non ha chiaramente gli stessi effetti che potrebbe portare una cura con antibiotici o prodotti chimici ma in compenso si rivela molto utile negli stadi iniziali di malessere senza avere alcun svantaggio o effetto secondario.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11923 seconds with 13 queries