Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2008, 00:34   #11
m.ortolani
Protozoo
 
Registrato: Dec 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per il fondo ti consiglio un substrato fertile misto a del materiale inerte (lapillo lavico o argilla espansa) poco costoso, per fare volume.
Sopra ghiaietto di quarzo di colore scuro (i colori chiari si sporcano inevitabilmente con una patina di alghe marroni/verdi)

Le piante che hai elencato vanno bene... occhio che la ninfea cresce molto e fa foglie di 15 cm di diametrro.
Un bel legno e sei a posto.

L'aeratore non serve, anzi in una vasca di piante è dannoso perchè disperde la co2 che faticosamente cerchiamo di inserire. Ad ossigenare l'acqua provvederanno le piante.
Anche del cavetto puoi fare tranquillamente a meno.
Se ti avanza qualche soldino, un bel filtro esterno è perfetto, visto anche che il filtro di serie del cayman lascia parecchio a desiderare.
Ciao Paolo,

hai qualche consiglio sul filtro esterno marca modello o cosa devo sapere per un acquisto intelligente?

oggi sono passato in un negozio ne ho visti diversi, ma non vorrei fare un acquisto sbagliato.

Peccato per il fondo, cmq farò come dici tu.

per il fondo prevedo 2/3 cm di substrato fertile mischiato con lapillo lavico, e 2/3 cm di ghiaietto da 2o3 mm, bastano?

grazie 1000 per i consigli.

Marco
m.ortolani non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries