Chiara_,
le strscette non sono affidabili ed in genere (da quello che leggo sui forum) tendono sempre ad esagerare, alcuni test sono poi molto 'particolari' segnalando parametri vitali della vasca ... esempio:
dire NO2 tra 0 e 1 è come dire tra la vita e 'quasi morte' ... converrai che è importante sapere con precisione tale valore in modo da agire di conseguenza
stroncapaperi,
in 'acquariologia' ci troviamo di fronte a tante 'scienze' spesso erroneamente definite filosofie
più informazioni riusciamo ad aggiungere al nostro puzzle da 'non addetti ai lavori' più riusciamo a cambiare le nostre idee consci delle motivazioni dovute all'acqisizione di nuove basi scientifiche (chiudo prima di incartarmi oltre con le parole)
ti faccio un esempio su me stesso (certo non parlo per altri)
inizialmente sapevo che per consumare meno CO2 e riuscire ad avere un PH basso era necessario avere un KH basso (non credo che qualcuno possa smentire questa logica) avevo quindi KH4
poi ho letto che i batteri nitrificatori con PH bassi (diciamo 6,5) lavorano, a parità di volume, un 30% rispetto a quelli che sono a PH 8 ... qui ci possiamo fare poco
poi ho imparato che la nitrificazione produce acidità
devo chiudere e non la porto alla lunga ...
aumentare il KH fa aumetare il potere tampone evitando gli sbalzi di ph nel filtro e fa stare 'meglio' i batteri
ho portato il KH a 5 e probabilmente adesso è a 6
non significa che domani abbia altre informazioni ulteriori e cambi di nuovo idea
