purtroppo c'è poco da fare.... fosse una reflex.. si puotrebbe pensare ad un obiettivo più luminoso... ma... nelle compatte..
purtroppo la 5900 non mi pare abbia la parte manuale ma solo le
scene preimpostate e queste ultime ti rimangono da usare...
ovviamente se fotografi elementi "statici" ... allora un buon cavalletto
diventa indispensabile... e il tempo quindio irrilevante... anzi...
inoltre non ti consiglio di aumentare di troppo gli iso sulle compatte ... pena un eccessivo rumore... tipicamente non salire oltre il 200... se non per casi rari..
altro limite che ho notato ... su molte compatte .. è che il macro lo hanno con
il tele a zero... quindi per avere "ingrandimenti" decenti non si può fare altro che avvicinarsi moltissimo al soggetto da fotografare... cosa non sempre possibile ad esempio in acquario... (mi collego all'attinia...)
