Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2008, 16:14   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Seizan90, per il fondo ti consiglio di fare un bello strato di 4-5 cm mescolando terriccio fertile per acquari con lapillo lavico (molto simile alla pomice e poco costoso - si trova nei vivai).
Sopra altri 4 cm di ghiaietto di quarzo medio-fine; preferisci colori scuri come il marrone o il grigio... si sporcano meno.

Quando inserirai l'acqua basterà metterla a temperatura ambiente (la tieni a decantare per una notte in un secchio). Ne metti 10 cm, inserisci le piante senza doverti fare il bagno e poi finisci di riempire la vasca.
Fai riposare la vasca piena per qualche ora (così lo sporco si deposita) e poi accendi filtro e riscaldatore.
Il giorno dopo lavi la lana di perlon che si sarà sporcata ed inizi ad accendere le luci... ma ora sto andando troppo avanti, questa è già la seconda puntata.

Per i cannolicchi, riempi bene tutto lo spazio disponibile nel filtro, io li mmetterei anche al posto della spugna, ma è una fissa mia... più ce ne stanno e meglio è.
Se li infili in una rete di plastica (di solito venduta con i cannolicchi) è più facile estrarli in caso di manutenzione straordinaria
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11121 seconds with 13 queries