.....per quanto riguarda i fundulopanchax, le temperature notturne non dovrebbero essere inferiori ai 15°....tanti anni fa avevo messo sul balcone alcune vaschette con aphyosemion e mi ricordo che riceveva giusto un po' di sole al mattino..... ed era perfetto anche per le calde temperature estive, perchè era all'ombra e in posizione ventilata.....
...per gli austrolebias (adulti) le temperature non sono un problema.... solo per la cronaca, i miei fundulus zebrinus del Brazos river (texas) hanno passato l'inverno all'aperto (sotto ad un telo di plastica) e in questi giorni iniziano a svegliarsi dal letargo.......
.....la vasca all'aperto si può arredare come si vuole..... un bel fondo di ghiaia o sabbia (o misto) è perfetto!.... ma anche foglie di quercia.... rametti, sassi..... un amico mi aveva regalato bulbi di ninfea e ho scoperto che crescono molto bene all'aperto in vasetti di cotto con dentro un po' di torba e sabbia..... anzi, d'estate vanno benissimo le crypto e le anubias nel vasetto di terra.... eppoi tutte le piante da laghetto, verso primavera si possono trovare cerathophillum e pistia a poco prezzo nei gardencenter.......
....solo un piccolo accorgimento, fprse è meglio mettere una piccola reticella sulla superficie per fundulopanchax e simili.... saltano sempre molto volentieri, soprattutto quando vedono insetti che volano a bassa quota!
|