ieri ho notato che la pinna caudale, fino a poco tempo fa bellissima, del mio oranda è stata MOZZATA in più punti; addirittura, un pezzo lo aveva in bocca il malcapitato stesso.
a prescindere della non compatibilità di oranda e pesci tropicali che, purtroppo, nn riesco a risolvere, volevo chiedere se la sfilacciatura della pinna caudale può essere dovuta al fatto che questi due pesciolotti vivino, in 120L, insieme a guppy, platy corallo, 2 scalari (che però nn sono loro sicuramente perche prima convivevano assieme e nn ho mai osservato cose di questo tipo), caridine, pangio e corydoras o se è possibile che gli oranda si mozzino la coda da soli (alquanto improbabile perchè altrimenti sarebbe deficienti a meno che sia un sintomo di carenza nutrizionale), o peggio, se possa dipendere da qualche malattia.
I parametri acqua sono tutti nella norma.
NO2 assenti
NO3 30 mg/L
PO4 assenti
NH3/NH4 assenti
KH 9
pH 7.5
temperatura: 24

°C
Grazie di tutto. Max