Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2008, 11:30   #10
Discus STU
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: risp

Originariamente inviata da fischer
ma davvero ti dura 8 mesi 1 anno?
la tieni sempre accesa anche di notte?
quante bolle al minuto?
e soprattutto è rumoroso?

ti ringrazio delle info!
ciao
Si , la prima mi è durata un anno (sempre da 500 Gr.)
Calcola che secondo la natura delle piante dovresti erogare anidride di giorno e ossigeno di notte (sempre per il discorso della sintesi dei glucidi che avviene di notte usando l' ossigeno e rilasciando la pianta l' anidride).
Però io ho sempre preferito erogare meno di quanto c'è scitto nel foglietto di spiegazioni del prodotto(quando compri il set completo lo trovi dentro) ma con una erogazione costante proprio per nn dover comprare un elettrovalvola e relativo Ph tester. Ti consiglierei di fare cosi' come me dato che nn ho mai avuto problemi neppure di alghe (prima le avevo ora neanche un puntino che sia uno) poi per l' erogazione vedo che hai un Juwell da 125 L , col litraggio siamo uguali quasi , ti direi di iniziare con 4/6 bolle al minuto nn ti fidare troppo del foglietto se ti dice di più bolle al min che poi ti ritrovi , specie se hai poche piante ed hai da poco allestito con le alghe che se la pappano loro l' anidride.Dato che vedo che sei informatico per farti capire adesso il tuo acquario senza anidride è come una vecchia scheda AGP , se monti l' anidride ti becchi una bella Pci Express
poi una bombola vale l' altra però con la Askoll secondo me vai sul sicuro è come se fosse una geforce8800GtX
Discus STU non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11435 seconds with 13 queries