Discussione: consigli botia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2008, 15:32   #12
Discus STU
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: consigli botia

Originariamente inviata da ricki
Ho un acquario nel quale il numero di lumachine infestanti sta aumentando sempre di piu negli ultimi mesi.
Volevo sapere se tre pesci botia potrebbe diminuire questo mio problema in quanto ho sentito dire che si nutre delle uova di queste.
E siccome possiedo 5 aggressivi terazona volevo sapere se la convivenza sarebbe pacifica.
Grazie
Guarda , anch' io avevo il tuo stesso problema , ma comprare pesci (in questo caso il botia) per risolvere problemi come la proliferazione di alghe o lumachine mi sembra un pò riduttivo e troppo semplicistico , io ho usato semplicemente un dosaggio maggiore nella somministrazione di CO2 , dato che l' anidride carbonica scioglie il calcare (ed i sali) nell' acquario , e in questo caso è ovvio che sciolga anche il guscio calcareo della lumachina.Da quando uso la CO2 oltre a non vedere più lumache ho risolto anche per la fertilizzazione ovviamente e anche nella crescità algale , in quanto le piante assimilano maggiormente i nitrati prodotti finali del ciclo dell' azoto.Quindi mi pare ovvio il vantaggio multiplo che avrai usando la Co2 , contando inoltre in un maggior spazio destinato a pesci nuovi non dovendo usare per forza i botia o i siamensis ,contando che poi i botia ti possono diventare conme il mio da 7/8 cm -05
Discus STU non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13706 seconds with 13 queries