Discussione: il mio acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2008, 15:28   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
hm....

l'accostamento dei pesci che hai scelto è quanto meno discutibile...
-gli pseudotropheus kingsizei non li conosco, ma li vedo sempre nei tanganika o negli acquari dedicati ai grandi laghi africani, messo in quella vasca, con piante e altri piccoli pesci, mi pare strano, qualche esperto potrà pronunciarsi in merito.
-la bothia striata so che ama la compagnia, tu ne hai solo una, ed è un pescetto che raggiunge i 7/10 cm, nonchè diventa un pochetto aggressivo in età adulta.
-per i barbus tetrazona, sarebbe ok tenerli, se fossero però di una sola varietà, non ho capito cos'è il penta detto l'untore.
-"il". corydoras aeneus, tutto da solo, non va affatto bene: vive in natura in folti gruppi, da solo è sacrificato, si consiglia sempre di tenerli in gruppetti da almeno 4 esemplari. In oltre sono più timidi e meno irruenti degli altri pesci da fondo che hai, quali i gyrino, che potrebbero disturbarli molto con il loro comportamento. I gyrinochelius aymoneri che hai, per specificare, sono ottimi divoratori d'alghe, ma diventano vere e proprie trote.
-metriaclima estherae: altri pesci per laghi africani, non ce li vedo in un acquario di comunità.
-pseudotropheus kingsizei: a 'sto punto potevi fare il tanganika direttamente
-crossocheilus siamensis : altri tipetti tosti... raggiungono dimensioni notevoli, e poi diventano abbastanza aggresssivi contro i propri simili e... il resto del vicinato.



Io penserei a migliorare la popolazione, perchè così messa e male assortita non è un bell'assortimento. I pesci non si scelgono perchè piacciono e basta, ma si scelgono dopo aver appurato quali specie possono convivere pacificamente e in salute nei nostri spazi e consdizioni chimiche d'acqua.

La pianta sulla estrema sinistra, Hemigraphis colorata, è una pianta per paludari, non per acquari, dopo lunghi periodi sommersa deperisce.

nel complesso l'acquario è gradevole, mancano un pò di piante, ma il senso della proporzione sembra già esserci.

la pianta sul primo piano a sinistra è una rotala wallichii, e non va bene con la tua illuminazione, è troppo debole, e piantata così in un ciuffo intero non resisterà molto ai marciumi e alla perdita graduale delle foglie basali.
Le piante grosse in fondo sono echinodorus, ottime per iniziare.
Aggiungerei della vallisneria, per tappare e infoltire un pò il tutto..

e basta, questi i primi pensieri che mi sono venuti in mente.

.....e fai tesoro dei consigli che ti vengono dati
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries