|
Vero! le uova ammuffiscono sia in acqua che in torba.
Ma la torba fornisce un ambiente acido in cui le muffe e' più difficile che attecchiscano. Tra parentesi anche Marco sposta le uova dal MOP alla torba.
Per quanto riguarda la "semplictà": ognuno poi deve decidere cosa trova più facile rispetto ad altre soluzioni.
Io semplicemente consigliavo un prendi,strizza, imbusta e schiudi.
Marco prendi stizza(il MOP), raccogli, sposta, controlla, cambia acqua, schiudi.
Come al solito i punti di vista mio e di Marco divergono sulla questione della incubazione in acqua.
Personalmente uso acqua pulita (nuova), con le stesse caratteristiche della vasca dei genitori ma non la stessa acqua della vasca dei genitori e cambio circa il 90% dell'acqua delle uova giornalmente sempre con acqua nuova.
Non aggiungo nulla all'acqua ma in passato ho utilizzato il tetra General tonic in ragione di una goccia per litro per evitare l'ammuffimento con buoni risultati.
I cambi d'acqua li facevo lo stesso ma molto più raramente (once per week)
Sto sperimetando un altro metodo che sembra funzionare. Uso un disco di petri con circa 5 mm di acqua (pulita). lo chiudo col coperchio e lo lascio li senza fare più nulla fino alla schiusa dei primi avannotti.
Dopo la schiusa dei primi e' necessario monitorare attentemente la situazione dato che il livello di inquinamento cresce molto rapidamente ma se le uova schiudono tutte nel giro di due o tre giorni non ci sono grossi problemi.
Naturalemente resta validissimo il metodo del letto di torba su cui distendere le uova e agevolmente controllarne lo sviluppo.
Take care
|