Discussione: Girante a spazzola
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2008, 10:11   #32
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho resistito alla tentazione e ieri sera mi sono messo con tanta calma e pazienza e ho rifatto la modifica alla girante dell?H$S 110.
ho cercato di essere piu' preciso possibile in modo che la spugna che uso io (dura e con molti pori) si adattasse perfettamente al diametro del disco e all'altezza degli aghetti.
riconfermo la bonta' dell'idea in quantocon la spugna aumenta la portata della pompa (e' come avere le pale) in quanto l'acqua incontra una superficie maggiore su cui picchiare ,ma nello stesso tempo si le bolle d0aria vengono frantumate maggiormente visto la struttura della spugna.
c'e' ovviamente una rumorosita' di fondo piu' alta ,ma anche questa si puo' risolvere con qualche pannello fonoassorbente e non di meno se l'aria aumenta ,e la conferma di una quantita' maggiore d'aria si vede chiaramente nel corpo dello skimmer, la teoria ci dice che la pompa consuma meno.
pensate che nel bicchiere (e qui e' necessario abbassare i livelli di acqua nella colonna di contatto) in una notte si e' raccolta la quantita di schiumato verde scuro ,che prima non mi si raccoglieva neanche in una settimana.
e paurosa la velocita' della schiuma che sale nel ccollo del bicchiere a vantaggio della pulizia del collo stesso.

attendo fiducioso che qualche anima pia mi possa modificare la girante in modo da avere un disco su cui fissa re il materiale senza avere aghetti e senza modificare la girante originale.
chia ha orecchie per intendere intenda vero gil?
__________________
ciao da Dema
dema non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12601 seconds with 14 queries