Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2008, 01:30   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto per esporre la mia esperienza su quanto valgono il numero di bolle al minuto

- diffusore askol in vetro

1. pressione riduttore a 1,4 bar
2. circa 10 bolle minuto
3. valvola a spillo completamente aperta
4. pressione nel tubo 1,4 bar

- reattore tunze

1. pressione riduttore a 0,1 bar
2. circa 10 bolle minuto
3. valvola a spillo completamente aperta
4. pressione nel tubo 0 bar

e forse ho più CO2 disciolta adesso
quindi con dispersione annullata e nessuna bollicina in giro per la vasca

ora ponendo 10 il quantitativo di CO2 contenuto in una bolla alla pressione di 1,4 bar credo che alla pressione di 0,1 bar (a volere esagerare e considerare i 40 cm di profondità in acqua) il quantitativo do CO2 sia decisamente inferiore

eppure, casualmente, le bolle sono sempre 10

resto convinto del fatto che misurare il numero di bolle in uscita sia estremamente comodo per regolare il proprio impianto e basta, non va usato come confronto tra vasche diverse anche a parità di diffusore e litraggio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08250 seconds with 13 queries