|
|
Quote:
|
|
ma l'esempio classico da libro della codominanza è quello degli antigeni MN
|
cioè?
comunque quello del sangue è codominanza, infatti la presenza dei due alleli dominanti Ia-Ib (oppure Ia-Ia o Ib-Ib) determinana proprio la codominanza, e quindi il gruppo sanguigno AB (oppure A o B).