Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2008, 19:45   #8
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
sia io che silverfish abbiamo lo stesso diffusore askoll.
il numero di bolle che vedi nel contabolle dipende dalla quantità di co2 erogata, che poi può essere +/- micronizzata, ma dipende dalla co2 erogata.

sicuramente un setto + poroso a parità di pressione del manometro darà + bolle al minuto, ma cmq il numero di bolle identifica la quantità erogata.
e ovviamente cmq una co2 + micronizzata sarà meglio disciolta e necessiterà di meno bolle al minuto.

la valvola di non ritorno puoi metterla dove vuoi indubbiamente, ma quando finisce la bombola eviti che l'acqua refluisca nel tubo.
è impossibile che l'acqua non torni indietro nel tubo se metti la valvola al riduttore.
è inevitabile che la retrazione elastica del tubo in seguito alla riduzione della pressione aspiri l'acqua.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09006 seconds with 13 queries