Ciao Mario,
Ovviamente si, sapevamo che guppy ed endler si distinguono dal gonopodio (se non sbaglio se ne era parlato nel topic monografico apposito, mi pare che il buon Nico ci avesse postato su un KM di pagine sul suddetto studio... da cui sono poi uscite battutine varie e assortite, anche!)
Quello che dici è appunto quello che penso, la mia curiosità sarebbe appunto vedere la variabilità genetica dei vari ceppi, ed eventualmente studiarne le possibilità, con incroci e reincroci vari...
Ovviamente servirebbe una serie di vasche infinita... cosa che altrettanto ovviamente non ho! Però sarebbe interessante farlo, no?!
