Discussione: pompe di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2008, 13:20   #12
Notturnia
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Notturnia Invia un messaggio tramite MSN a Notturnia

Annunci Mercatino: 0
Ink, le pompe di cui parlo io sono "pompe chimiche" fatte per non alterare il fluido che ci passa dentro e assolutamente senza metalli.. quindi solo ceramica pura, CTFE etc etc.. tutte cose che non entrano in vasca e quindi non hanno niente di tossico.

il consumo per ora è la nota dolente di quello che si trova in italia.. in usa il problema non si porrebbe.. quelle italiane non nascono per gli acquari e quindi abbinano grandi prevalenze a portate "ridotte" mentre in usa siamo a notevoli portate con prevalenze "normali" di 5-6 metri.. qua per 10 metri il consumo sale.. ed è quello che cerco.. una pompa americana in italia.. così da avere 1200 watt e 17 mila litri ora.. mettere 4-6 pompe in vasca e spendere 2-2.5 mila euro non mi va.. e la mia vasca è lunga.. quasi 2.5 metri.
Notturnia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08963 seconds with 13 queries