Discussione: pompe di movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2008, 12:54   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova e vedrai... non dovrai avere animali sulla traiettoria del getto della pompa per almeno il primo metro, quando il flusso arriva contro il vetro opposto poi si ferma...

Spenderai meno, ma non otterrai il movimento desiderato... comunque le prove vanno fatte con gli animali dentro, non senza, altrimenti cosa provi?

Sono convinto comunque che nelle vasche grosse, soprattutto se molto lunghe, la combinazione giusta sia pompe a getto largo tipo vortech o stream + pompe potenti a getto stretto che puntano parallelamente al vetro lungo, ma la idrovore mi sembrano un po' troppo. Forse andrebbero bene pompe industriali, ma meno potenti di quelle che tu indichi. Altra cosa da considerare e che non abbiano elementi metallici tossici a contatto con l'acqua trattata (poi magari non fanno nemmeno pompe del genere)...
Ink non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19932 seconds with 13 queries