Discussione: Reagente D test calcio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2008, 11:25   #10
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Danilo, non capisco cosa intendi quando scrivi che il test ti dice "non solo i 25 ppm, ma anche se cadiamo in mezzo a quel valore".

Leggendo le istruzioni, capisco invece che devo continuare ad aggiungere gocce fino a quando il colore vira sull'azzurro e rimane stabile per almeno 30 secondi. Non mi pare - ma forse mi sbaglio io - che ci possano essere vie di mezzo.

Con il calcio ad esempio a 390, il viraggio stabile (30 secondi) nella provetta potrei raggiungerlo, per quel che ne so, con 15 o 16 gocce (375 o 400). Di conseguenza potrei integrare troppo o troppo poco. Alla misurazione successiva mi si ripresenta il problema e quindi non so se ho integrato correttamente per arrivare al valore prefissato, che riesco a misurare solo con un'approssimazione appunto di 25 ppm.

Ciò non toglie che sia un test di buona fattura e di facile utilizzo. Il mio appunto era solo sulla sensibilità.

Quanto alla mancata richiesta del reagente D non so che dire… se non che non l'ho visto sul sito Elos. Forse è anche per questo - a parte il prezzo che ignoro - che non c'è richiesta.
Massimo Adami non è in linea  
 
Page generated in 0,12628 seconds with 13 queries