Io non sono una rodata praticante
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ma ho un acquario Juwel con filtro interno.
Secondo me non è tanto antiestetico se lo si nasconde bene con le piante e se viene mimetizzato con uno sfondo nero sul vetro posteriore. In compenso anche se è mancata un paio di volte la corrente (una volta anche per 8 ore di seguito), non è mai successo niente di rilevante. Poi è vero che è un filtro Juwel, studiato alla perfezione

, non saprei se altri filtri interni sono altrettanto efficaci.
Sto invece allestendo un acquario più piccolo a Tanganica e anche là ho un filtro interno (Trio, Askoll), non so dirti se funzioni bene, ho cercato di potenziarlo nei limiti del possibile, ma la manutenzione è davvero scomoda...se solo me lo avessero detto prima! -04
Non credo che il secondo esempio sia quello di una filtrazione "ideale", mentre nel caso del filtro Juwel non ho dubbi.
Credo che la differenza (estetica a parte) non sia tra filtro esterno o interno, ma tra filtro e filtro
