Discussione: pesi e appartamento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 19:33   #151
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Non c'è bisogno di scrivere due volte il messaggio, dai tempo di rispondere...

Per altro il problema di schiacciamento deriva da una pressione molto elevato (peso alto con superficie infinitesima di appoggio), ma facendo come dici tu devi controllare che il pavimento sia perfettamente in bolla.

Il peso dello vasche in genere non è così drastico per lo schiacciamento, sebbene con il riscaldamento a pavimento qualche rischio in più ci sia, il problema è il momento in mezzeria che tende ad avere dei valori molto alti.

Senza nulla togliere al geometra spero che abbia fatto fare dei calcoli... ah... per altro meglio una struttura con luce elevata (diciamo 10 metri) che non con piccola luce (5 metri), il pavimento regge molto di più...

Per fissare parte di un acquario al muro devi considerare il peso, 6-8 fisher sono pochini... soprattutto perché devi farli resistere a taglio (e non ci sono problemi), ma rischi che vengano scardinati dal muro... soprattutto per acquari importanti.

Per una vasca parallela ai muri portanti, di quella dimensione, in genere non ci sono grossi problemi. Purché sia ben posizionata.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13142 seconds with 13 queries