Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 18:04   #18
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Paolo x aver spostato le foto quissù, scusa ma nn sono molto pratico di forum la prox volta vedrò di portare + attenzione , mi allaccio a questo topic x lasciare qualche foto delle septarie in azione, che a mio avviso sn le mangiatrici di alghe più voraci in assoluto, in una notte hanno lucidato a nuovo la "cover" del filtro (juwel).

Per chi non lo sapesse le "septarie" nella varietà "porcellana" sn molto simili alle "nerite zebra", si distinguono per il fatto che ricordano una vongola più che una chiocciola.

L'unico grosso svantaggio che presentato (ma nn possiamo pretendere tutto) è che ovviamente vista la loro forma nn riescono a salire su foglie/piante, ma sostanzialmente si spazzolano le superfici lisce e contigue (pareti filtro e vetro), nonchè altra interessante caratteristica (notata dopo attente osservazioni) puliscono anche le pareti dell'acquario coperte dal fondo, in pratica scavano per un paio di cm. nel fondo.

Infine nn si pretenda di vederle lavorare molto durante i periodi di luce, poichè prediligono il buio totale.

Ultima osservazione, poichè un pò x mestiere un pò x passione dispongo di tutti i test chimici possibili e immaginabili ho notato che le bba sn comparse nel mio acquario per via di 1 eccesso di fosfato in acqua in concomitanza con 1 rallentamento (voluto) del flusso della pompa.

Quindi ora sto seguendo questo... emh... chiamiamolo protocollo:

1) ri-bilanciando il fosfato con gli altri elementi per dare la possibilità alle piante di assimilarlo nuovamente a discapito delle alghe

2) ripristinando il flusso originario

Fra qualche giorno vi dirò come procede...

Saluti,
Davide
suiller non è in linea  
 
Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries