Discussione: CO2 con estintore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 11:22   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, quelli che vende mr_oizo, se non ricordo male, sono dei riduttori di pressione(quelli che tu chiami valvola).Regolare un erogazione ottimale con quest'ultimi è praticamente un impresa titanica.Quelli che trovi presso i negozi sono formati da un riduttore di pressione a cui è annessa una valvola dei regolazione di fino(dove al suo interno spesso si trova una valvola di non ritorno).Detto cio, per quello che riguarda l'estintore di co2, la differenza da un bombola dedicata sta nella rubinetto/valvola e il relativo sistema di pescaggio.L'ottimale sarebbe far sostituire la valvola a farfalla dell'estintore(che alla lunga tende a non chiudere più,quindi si va incontro a difficoltà di ricarica),con un rubinetto apposito.

In quest'articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp puoi farte un idea migliore di come dovrebbe essere un impianto di co2.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10485 seconds with 13 queries