Discussione: primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2008, 08:38   #7
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No tranquillo tanto mi chiamo crusher :P
si ti chiedo scusa per la banalità della domanda mi son andato a rileggere la guida del filtro in 3 min ( e fra 3 min devo correre a studiare :P) e mi sembra di aver capito che non vada cambiato il filtro biologico: mi chiedo solo perchè il tipo del negozio dei pesci aveva detto a mio padre che lui lo cambiava una volta al mese.
il mio depuratore funziona ad osmosi di inversa.. è un demineralizzante e se ho letto bene le guide dell'osmosi inversa per i pesci dovrebbe essere lo stesso.
Comunque in effetti pensare ai pesci ora è presto, conviene prima pensare a fondo e piante però mi sn preoccupato dei pesci perchè ho visto che a seconda del tipo di fondo che hai messo e delle piante che hai messo seguono determinati tipi di pesce.

Partendo dal fondo, ho letto varie combinazioni di fondo sulle guide però sembrano tutte fatte caso per caso, non mi sembra ce ne sia una aspecifica: per esempio
1) Ghiaino o sabbia, sia scuri che chiari. (3 cm)
2) Pietra pomice o pozzolana (2 cm)
3) Carbonati utili per tamponare il PH e carbone attivo (pochissimo)
4) torba non trattata che sia naturalmente acida (2-3 cm)
5) fertilizzante Osmocote

questa combinazione mi permetterebbe di ottenere un fondo adatto per la maggior parte di pesci e delle piante?

infine per quanto concerne le piante, non dispongo di un impianto per co2 anche se posso provvedere, ma in ogni caso quantitavamente in un acquario delle dimensioni riportate sopra quante ne devo mettere? e spec di che tipo?

grazie mille
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12023 seconds with 13 queries