Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2008, 22:00   #11
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
agente25, sjoplin, i negozianti non ci rimettono nulla in quanto l'iva colpisce solo i consumatori finali (cioè noi). per loro l'iva è un'imposta neutra. se i fornitori rettificano le fattora con l'iva al 20% i negozianti vanno seplicemente "più" a credito, mentre se mettono l'iva sulle vendite al 20% vanno più a debito. poi in sede di conguaglio (per la maggior parte sono contribuenti trimestrali e verseranno l'iva gennaio/marzo, se necessario a maggio) facendo la differenza tra l'iva a credito (sugli acquisti) e l'iva a debito (sulle vendite) vedono se devono versare o meno.
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09099 seconds with 13 queries