|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Ivanmet666, io vedo solo un sacco di alghe filamentose... probabilmente dipende dal fatto che la vasca è appena avviata.
Il minimo sindacale per il fotoperiodo è di 8 ore, ti consiglio di adeguarlo altrimenti le piante non riescono a completare il ciclo della fotosintesi.
Compila per bene il profilo vasca (usa il mio come traccia), così proviamo a capire che c'è che non va.
Intanto ti posso dire che 3 coppie di ram + 3 coppie di apistogramma (vedo tra l'altro abbastanza incazzoso il cacatuoides) si uccideranno a vicenda appena raggiunta la maturità sessuale, se non prima.
In una vasca di quelle dimensioni al massimo puoi tenere 2 coppie, ma devi suddividere i territori con grossi legni, rocce e folta vegetazione.
Ah, che fertilizzazione usi? (fondo, liquida, co2, etc...)
|
Ciao Paolo e grazie per le risposte, aggiornerò a breve i dati della vasca (magari domani a lavoro). intanto ti rispondo.
Allora CO2 chiusa (askoll e sinterizzatore a bicchiere dell Eheim), attualmente ho 300g di torba nel filtro per tenere basso il ph, fertilizzo una volta alla setimana con i prodotti della sachem Fluorish potassio, ferro comprehensive plat supplement con le dosi indicate, ( la vasca ha 150 l netti), la temperatura è a 25° stabili.
Ci tenevo a precisare (che non ho anora detto) ho avuto una moria di 12 cardinali (dal giorno alla notte), oggi è passato a mglior vita l'apistogramma (quello a coda rossa).
Non ho detto che per 3 giorni ho somministrato 10ml di H2O2 e luce spenta per cercare di fermare quelle che pensavo fossero cianobatteri (me l'ha consigliato il negoziante).
ho sifonato il fondo per diverse volte cercando di togliere quei "ciano" dal fondo e dalle piante.
Help Help Help