Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2008, 01:16   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per una cosa del genere non č che ci voglia della gran elettronica
infatti, lo credo anche io, ma qualcosina ci vuole. Vorrei usare un'elettrovalvola tipo questa...
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0342017
...per far fuoriuscire l'acqua.
Vorrei comandare l'innesco del cambio con una semplice spina temporizzata. All'accensione del circuito, comandata dalla spina, bisognerebbe temporizzare l'apertura della valvola per un tempo regolabile fino a qualche decina di secondi.

Successivamente a questa operazione dovrebbe partire la pompa di risalita che immetta in acquario l'acqua nuova, fino a che un interruttore galleggiante non la fermi.

L'acqua marina nuova verrebbe tenuta in movimento costante da una piccola pompa nella tanica.


Quote:
l'idea non mi convince molto. fa conto che se in una vasca equilibrata ti scordi un cambio non muore nessuno, anzi, a volte sembra quasi che ti ringrazi...
lo capisco, ma vorrei provare prima di giudicare. Sicuramente automatizzerebbe di molto un'operazione noiosa, e visto che giā ho quasi tutto il materiale per realizzarla, mi servirebbe solo una mano per realizzare un circuitino elettronico che comandi le semplici operazioni da eseguire...

Spero che qualcuno mi possa dare una mano...
__________________
.
balabam non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries