|
Salve,
vorrei dire la mia.
Ho anch'io un impianto in linea a 3 stadi come quelli di cui si parla che ho pagato circa 80 euro. Devo dire che č stato il miglior acquisto che ho fatto subito dopo l'acquario. A Roma dove vivo l'acqua č tremenda, durissima, e la pressione č molto bassa, nonostante questo l'impianto funziona proprio egregiamente giā da circa 5 mesi. In merito alla convenienza mi permetto di dire che anche per "soli" 10 litri alla settimana, pari a 520 litri l'anno, l'impiantino conviene proprio.... a 20 centesimi al litro uno andrebbe a spendere 104 euro, contro i circa 80 dell'impianto!!! Poi occorre fare due considerazioni aggiuntive, innanzi tutto i 10 litri programmati alla settimana fanno presto ad aumentare per imprevisti, urgenze, cambi non programmati ecc., inoltre volete mettere la comoditā di poter produrre l'acqua quando e quanta si vuole e non essere costretti ad andare in giro per la cittā con taniche varie magari quando piove a dirotto o fa un freddo cane? Per me non c'č prezzo per la praticitā! Parere personale ovvio....... Ah, dimenticavo, l'acqua osmotica la utilizza anche mia moglie per il ferro da stiro e io la metto anche nel serbatoio del lavavetri dell'auto..... e sono altri soldi risprmiati........
Tiziano
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto
|