|
|
Originariamente inviata da Sion
|
Dove io ho acquistato ON LINE mi hanno sempre detto (o la signoria che chiamava per la conferma dell'ordine,o la mail che specificava che era buona norme metterei la firma di riserva)
questo credo sia giusto..anche perche alla fin fine sono i corrieri che possono rimpere la merce,quasi mai succede che il negozio ti mette roba rotta nel pacco
|
Ho un amico che spedisce vino con corriere, anche lui mi ha confermato che se una bottiglia si rompe se ne fa carico lui come forma di serietà e correttezza verso il cliente...
Il fatto di consegnarla al corriere non ti svincola dal fatto di soddisfare il cliente, fortunatamente ho sempre trovato venditori veramente seri che si assumono le proprie responsabilità verso i clienti.
Sul fatto di ritirare sempre con riserva, è pure illegale e molti corrieri se il pacco è integro (come il mio) non lo accettano (giustamente), perchè potrebbero innescarsi truffe all'assicurazione.
Diciamo piuttosto che se un articolo si rompe dentro ad una scatola perfettamente integra, potrebbe essere stato imballato male...
Ormai è andata, il pezzo l'ho già ricomprato dal negoziante (di persona), è la terza sola che rimedio on line, dispiace che per coincidenza, le ho prese tutte sotto Roma
