Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2008, 22:11   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si direi che va bene lo schema
anche io ho qualche problema a dosare i vari componenti in modo da avere la giusta quantita' di bolle..
in effetti a me mancano una decina di bolle al minuto che il sistema non riesce a produrre
1) la gelatina una volta solidificata puoi tirarla fuori ed attivarla quando vuoi
2) il perlon va nel collo della bottiglia(facoltativo)
3) la porosa di tiglio va bene , dicono ..io uso un atomizzatore askoll
4)puoi agire su quel deflussore...ma dicono che è meglio non fermare la co2 di notte in quanto puo creare sbalzi di ph
meglio lasciarla correre anche di notte
5) per regolare le bolle puoi agire sul deflussore, ma se , come nel mio caso la quantita' di bolle/minuto è insufficiente dobbiamo per forza di cose agire sui componenti e sui dosaggi..
io ancora sto cercando la stessa efficenza che avevo col sistema lievito zucchero
6) no non scoppia niente , ma azzeri la pressione all interno del recipiente e devi aspettare ancora che vada in pressione nuovamente
7) poi metterlo per terra , magari sotto il getto dell acqua di rientro nell acquario in modo da diffondere meglio le bolicine in vasca
8) per eventuali dubbi posta sul thread ''tutto sulla co2 in gel''(moderatori correggetemi se sbaglio)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea  
 
Page generated in 0,08372 seconds with 13 queries