Certo che potevi anche chiamarmi al telefono!!!!
Massimiliano, sei sempre il solito...mi tocca chiamarti sempre!!!sono un tirchi questi romani!!!!!!
aspetto la seoncda potatura, ad ora stavo per dirti che il lato dx nonmi entusiasmava..ma poi ho letto che lo devi ancora potare
La marsilea non necessita di particolari cure, e trattamenti speciali...è molto robusta e resistente, ma per formare un fitto prato ha bisogno di molto più tempo delle compagne calli e glosso.
Io ho notato che dove le condizioni sono ottimali le foglie sono simili per dimensioni alla glosso, cresce bassa e compatta...
La pianta però cresce ovunque, anche sotto (e intendo dotto tra flourite e microsorum, Quindi senza luce...) cambia notevolmente le sue forme,....
Gli steli si allungano moltissimo, arrivano anche a 5-6cm e ho notato che alcune foglie tendevano ad assumere la forma a trifoglio...tipica della crescita emersa.
Non mi ha mai dato problemi con le altre piante, pogo compresa...anzi, a differenza di altre è riuscita anche a crescere in un fittissimo prato di eleocharis...il punto è che però ovviamente non si vedeva.
La pogo secondo me è molto delicata come pianta, e sopratutto è molto difficile recuperarla quando inizia a dare segnali di cedimento...
Ha qualche foto della situazione massimiliano???
ciao a tutti!