|
|
Originariamente inviata da ik2vov
|
|
|
Originariamente inviata da dany26
|
Avresti un rapporto di circa 0,75W/l..per essere giusto dovresti averlo di 1 W/l.. Sei proprio al limite..penso che riuscirai ad allevare qualche molle non esigente (ad es discosomi, xenia) se le condizioni dell'acqua saranno buone...
aspetta conferme..
|
Concetti vecchi ed errati, fortunatamente ampiamente superati.
Chi spiega al corallo, molle o duro che sia, se e' in 1, 10 o 100 litri d'acqua e di conseguenza se gli basta la luce? l Xenia che si dice non essere esigente, in Mar Rosso (chi fa snorkeling lo sa bene) la si trova anche nei primi due metri del reef...... quantita' di luce paragonabile ad un paio di HQI da 1000W......
Ciao
|
Appunto! Tanto per esser chiari! Poi, ripeto, inutile chiedere consigli e pareri se non si vogliono sentir ragioni sulle proprie scelte già fatte.
E qui non credo si possa parlare di "spiegazioni". Vorrei tentare di farti passare un concetto fondamentele; l'acquariofilia (soprattutto marina), se voluta e fatta bene, sta al risparmio come Messner può abbronzarsi in una piscina dei caraibi... Impossibile! Oculatezza sì! Risparmio no!