Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2008, 13:45   #520
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
la vita media di una dafnia è 15 giorni e sono tutte femmine che, in condizioni ottimali (temperatura, cibo, ecc..)partoriscono piccoli già sviluppati.
In condizioni estreme,invece, depongono uova perenni che possono resistere anche sotto il ghiaccio e/o fuori dall'acqua e si schiuderanno solo quando le condizioni ambientali torneranno ad essere per loro ideali.

Dalle mie parti ultimamente stanno di nuovo calando le temperature che sono comprese tra i 5 e i 10°C però sembrano riprodursi come se fossero in condizioni ottimali..vedo parecchie dafnioline piccole xò c'è da dire che non faccio mai mancare loro cibo. Poi in una delle vasche (quella da 20 litri) si è formata l'acqua verde (fitoplancton) e quindi hanno sempre cibo a disposizione. Mentre nell'altra vasca inserisco a giorni alterni una minuscola pallina di lievito di birra sciolta in acqua dell'acquario.

Inoltre rabbocco l'acqua evaporata con l'acqua dei cambi dell'acquario (che conservo sempre in un paio di taniche...anche perchè è ottima pure per le piante )

per altre info vedi qui http://www.tropicalfish.it/livefood/html/dafnia.htm
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10241 seconds with 13 queries