Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2008, 13:11   #20
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Provo a dare il mio contributo anche se la mia esperienza è modesta e rapportata ad un nano da 45 litri popolato prevalentemente da SPS sotto 150W seguendo il "metodo naturale".

Sul forum credo siano pochissimi in queste condizioni, ma c'è stato in passato chi - Emanuele in testa - ha ottenuto risultati strabilianti in termine di colore e crescita.

La difficoltà sta - a mio avviso - nel trovare il giusto equilibrio tra cibo e luce, in modo da stimolare la crescita e colori (dando per scontato di avere Ca, Kh e Mg a posto e tenendo a bada gli inquinanti).

Nel metodo naturale questa difficoltà è significativamente più marcata, posto che non si dispone del "giubbotto di salvataggio" dato - entro certi limiti - dallo skimmer.

Per cui si finisce, anche solo per prudenza, per alimentare troppo poco (rallentando la crescita) oppure eccessivamente (perdendo colore).

Non è per nulla facile trovare il giusto equilibrio, ma siccome sono in venda di esperimenti ho deciso di abbassare la plafoniera da 150W (non disponendo di una da 250W) e di cambiare registro: aminoacidi e SVC Elos alternati.

Partirò con molta prudenza e vediamo che succede… anche se - per il colore - credo serva una fonte più luminosa molto più performante.

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08906 seconds with 13 queries