dunque..la vasca è infatti un 80x50x50 La vasca gira da circa 6 mesi.
Kh circa 3 con difficoltà perchè c'è come fondo terra allofana e quindi ne avremo per ancora alcuni mesi.
Ciao Rescator prima di tutto grazie a te per aver risposto al filottino di domande.
La vasca e` identica alla mia, a parte la parte illuminante (Ho in piu` un'HQI da 150W), la Terra natural soil avrebbe dovuto smettere, dopo 6 mesi di attivita` di consumare bicarbonati e carbonati, ma piu` sotto ti spiego (cerco) i perche!
Faccio cambi d'acqua regolari una volta alla settimana di 25 litri con acque osmotizzata. aggiungo due bustine in tanica da 5 gr di kh+.
Poi in genere aggiungo nell'arco della settimana un litro di acqua co aggiunta di una bustina da 10 gr di kh+ per portare il kh a circa 3°. Il ph è circa 6/6,5 . aggiungo co2 una bolla al secondo giorno e notte.
Hai il Kh al limite nel senso che, se settimanalmente devi riportarlo a 3, spesso sei tra l'uno e il due (troppo basso). Devi (dovresti) cercare di mantenere una forchetta compresa tra il 4 e il 6 (un buon tampone per il pH non guasta mai).
Infatti anche il pH, secondo la mia visione, e` un po` troppo basso (nonche` nella tua vasca siano presenti natanti che lo richiedono), solitamente consiglio di mantenersi intorno alla neutralita (ergo un 7) che con un KH di 5, mantiene un discreto tenore di Co2 e soprattutto, permette una buona proliferazione batterica (i nostri alleati).
Non esistono nè fosfati nè nitrati. Il gh non lo misuro perchè i misuratori gi gh non sono attendibili, e al momento non so dire i microsimens.
Non sapevo dell'inattendibilita` del test del GH, anzi solitamente e` uno dei test piu` precisi (ovviamente dipende dalla marca del KIT), questo test e` un fondamentale e il suo valore ci permette di vedere se, nella tua vasca, sono presenti il calcio e il magnesio.
La mancanza di questo parametro, unita ai cambi d'acqua effettuati (con l'aggiunta del solo KH+), mi fa supporre che questo valore sia troppo basso e spiega/giustifica (in parte), la tendenza al consumo di KH anche dopo 6 mesi che la vasca gira.
Le lampade sono 4 t5 da 24 watt e precisamente: 3 lampade super day della AQ e una lampada pro plant della arcadia( di colore rosato, che non mi convince molto).Le piante sono delle criptocorine, della rotala delle valisnerie, della alternantera una ninphaea rossa alcune cabomba un aponogeton tolto in fretta perchè divenuto enorme, vescicularia, micratemnun con crescita stentata.
Lampade e piante saranno affrontate in seguito, anche se la stentata crescita di due varieta` mi da alcune indicazioni
La spugna la sciacquo ogni tre settimane ed ho inserito nello scomparto della pompa della ovatta(la lascio?) perchè mi da l'impressione che il filtro equilibrium sia un po una scatola vuota, ma se dici che funziona...
Valvola del filtro regolata un poco piu' del minimo.
Mi spiace dell'impressione che hai del filtro equilibrium e spero solo, una volta imparati pregi e difetti, di vederti giocare con lo stesso e al momento consiglio di aumentare la frequenza del lavaggio spugna
La frequenza della fertilizzazione è una volta ogni due settimane la metà delladose segnata. Evito fase2. uso fertilizzanti in contenitore di vetro. Si formano alghe filamentose e l'acqua alterna momenti di trasparenza cristallina a momenti di leggera tobidità. Introduco come batteri green bacter della ada.
Grazie...
Anche qui e` tutto da correggere e da valutare attentamente, ma cerchiamo di fare un passo alla volta, con calma e serenita`:
Ora passiamo alle azioni correttive
:
1)Vai avanti a dosare ad ogni cambio d'acqua le stesse quantita` di sali KH+, cercando di non far scendere sotto il 3 questo valore.
2)Misura il GH e portalo, con molta gradualita` (2 punti a settimana e non di piu`) in un valore tra 8 e 10, per farlo puoi usare tranquillamente l'Elos Rigenera e/o in alternativa, usa prodotti sia commerciali sia fai da te ma che ti permettano di controllare bene quello che fai....
3)Inzia a dosare su base giornaliera i concimi (tutti e 3), quanto descritto da Balocco e` un buon inizio "partirei a dosi ridotto (1/3) per aumentare gradualmente fino a trovare il giusto dosaggio."
.
Se ti diletti nella lettura (guarda che e` una lungaggine infinita divisa in 3 parti) un giro nei miei vecchi post (una sorta di diario di conduzione ove leggi anche ddi distastri) ti puo essere d'aiuto a comprendere un po` piu` affondo quanto ho riportato e le mie vere intenzioni:
1a parte)
http://www.acquariofacile.it/forum/t...21&whichpage=1
2a parte)
http://www.acquariofacile.it/forum/t...59&whichpage=1
3a parte)
http://www.acquariofacile.it/forum/t...06&whichpage=1
A presto