ik2vov, sull'aiptasia scherzavo, ovvio...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
anzi se te n'è rimasta una t'aiuto io a far disinfestazione... tra l'altro è veramente bella (e non lo sarebbero neppure le sorelle più piccole se non rompessero tanto le balle)
però mi hai dato la conferma sulla fattibilità e sul fatto che esista quel tipo di gestione. a me interessava a livello teorico, cioè non capivo quale differenza ci potesse essere tra 30 e 300 litri. sui tempi di maturazione però dovrebbe valere sempre il discorso dei rapporti, ma vabbè, questa è un'altra storia.
comunque a me interessava chiarire la teoria, che sulla pratica si vada di skimmer non ci piove. integrare il berlinese con un fondo dsb potrebbe essere una soluzione, ma qui vado su un terreno dove ne so meno che del resto, quindi, passo
