|
|
Originariamente inviata da rescator
|
|
salve, qualcuno usa normalmente i fertilizzanti della elos?
|
Ciao.
SI
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
da qualche anno!!! e con risultati tangibili.
|
|
Originariamente inviata da rescator
|
|
L'acquario è un elos da 180 litri con filtro equilibrium (ma funziona????) e terra allofana.
|
Credo che tu sia in possesso dell'Elos 80x50x50h (identico al mio

)
Il filtro funziona fin troppo bene (ovviamente e` il mio metro), e` stato tolto 6 mesi fa per esigente di lay-out (mi diletto), dopo anni di onorato servizio.
|
|
Originariamente inviata da rescator
|
E' possibile che siano cosi' difficili da usare?
Grazie!
|
Ne piu` e ne meno di come son difficili i concimi delle aziende concorrenti dello stesso livello.
Passiamo alle domande, che ovviamente saranno tante, ma servono a darci la misura della tipologia di conduzione che stai attuando:
1) Da quanto tempo gira la vasca.
2) Valori medi della vasca "KH,GH,pH, No3, PO4".
3) Cambi acqua "frequenza, volume e ricondizionamento (i sali che usi)".
4) Luce "durata, quantita` e tipologia di luce (gradi K)"
5) Piante "tipologia, velocita` di crescita, stato di benessere".
6) Equilibrium "frequenza lavaggio spugna, regolazione valvola biologico"
7) Concimi "quantita` dosate e frequanza settimanale"
Credo che al momento sia tutto, ma non dubitare che di domande ne verranno anche altre (mi spiace)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...