Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2008, 10:11   #3
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta e chiarisco meglio le questioni che mi hai posto.

Buona l'idea di aumentare lo spessore del fondo, la mia preoccupazione era che troppi fondi diversi possano dare un effetto estetico sgradevole mescolandosi ma se l'argilla ha colorazione e granulometria simile al fondo attivo non ci dovrebbero essere problemi.

Mi rendo condo che il programmino utilizzato non renda bene la mia idea di layout, provo a descrivertelo altrimenti dovrò fare un disegno:

- sul fondo ai lati volevo inserire da una parte la vallisneria e dall'altra la rotala
- sul fondo però centralmente il tronco di torba con sopra una anubias ed ai lati la ludwigia per dare un po di colore
- disposte a semicerchio troviamo alle estremità la heterantera e la ceratopteris e al centro la hygrophila e la sagittaria
- in primo piano al centro un piccolo prato di calli

Per i pesci pensavo di aumentare il gruppo di neon che già ho (portandoli da 10 a circa 20), lasciare i due ancistrus che già ci sono e al limite, fra un po di tempo se tutto è a posto, magari una coppia di ciclidi nani (ramirezi o pulcher) ma non ne sono sicuro in quanto la vasca non è grandissima.

Per le luci possiedo le lampade T5 sia da 6500 che da 10000, l'idea era quella di lasciare accesa per tutto il fotoperiodo quella da 6500 mentre per le ore centrali (2-3 ore) la 10000.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13032 seconds with 13 queries