Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2008, 00:28   #24
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Valentyna

....sono marco dell'Associazione italiana Killifish...... ho letto che si parla di piccoli pesci di acqua fredda.....

dato che la mia fishroom è in una cantina non troppo riscaldata, allevo e riproduco alcune specie di killifish, sia annuali che non annuali provenienti dal aree che presentano un inverno freddo simile al nostro

attualmente ho queste specie:
non annuali:
Aphanius iberus "Peniscola" (Spagna)
Crenychthys baileyi baileyi (Nord America)
Fundulus zebrinus "double mountains fork Brazos river" Texas USA

annuali:
austrolebias nigripinnis "Arroyo tajamar", austro. affinis "Durazno", austro. elongatus "Fanazul"...... (Argentina e Uruguay)

.....i fundulus zebrinus hanno svernato in giardino in una grande bacinella da 80l con temperature sottozero e ora stanno bene.... mentre gli altri pesci (gli austrolebias quando sono adulti) sopportano bene temperature vicine allo zero e vivono tranquillamente attorno ai 15°....

....attualmente ho queste specie, ma ce ne sono molte altre.... (jordanella, lucania, tutti gli aphanius, tutti i fundulus, cyprinodon ecc....)
sono pesci bellissimi e di facile allevamento!

ps: avevo anni fa gli elassoma evergladei, li ho riprodotti, ma causa nascita di 60maschi e 3 femmine ho avuto qualche problema e ora non li ho più..... spero di averli di nuovo, prima o poi.....

ciao a tutti!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09965 seconds with 13 queries