Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2008, 00:48   #24
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cisguazzo, io fossi in te lascerei perdere l'anemone. Sono bombe ad orologeria, se ti muore butti via la vasca e rispettivi abitanti... puoi però mettere in alternativa altri tipi di coralli molli (con cui possono andare in simbiosi i pagliacci), come Sarcophyton, oppure LPS come Euphyllia. Conta inoltre che non è detto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'anemone che gli fornirai (oppure con altri coralli sostitutivi)!
Altro punto secondo me basilare: Il filtro lo devi levare subito, mettere un buon schiumatoio (quello che hai non lo conosco ma mi sembra tanto un giocattolino) e aggiungere subito le rocce che ti mancano: solo così puoi partire bene, diversamente avrai problemi fidati...Le rocce e lo schiumatoio sono il cuore dell'acquario! Il filtro biologico serve a trasformare l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati grazie a batteri aerobi. La denitrificazione avviene però nelle cavità profonde delle rocce vive (dove non arriva l'ossigeno) in condizioni anaerobe. Quindi: poche rocce+ filtro biologico=aumento dei nitrati (e con i nitrati non allevi coralli, tantomeno anemoni, un altro discorso è, se vuoi allevare solo pesci)
Poi c'è l'illuminazione, 30 W per 65 litri sono pochi, ce ne vuole almeno il doppio (sempre se vuoi allevare coralli per i soli pesci va bene anche cosi)!
Ah, dimenticavo, la pompa del filtro la puoi comunque usare per il movimento dell'acqua!
Vedrai che se inizi bene e con una corretta maturazione ti toglierai molte soddisfazioni, altrimenti la vasca si trasformerà in un pozzo mangia soldi!
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09977 seconds with 13 queries