no vorrei riprendere il concetto di alapergola, perchè qui non si tratta di filosofia di gestione o sperimentazione.
per quel che mi riguarda, uno con la sua vasca può farci quel che gli pare, ed è sacrosanto. E' altrettanto sacrosanto però, che se vedo uno che va in una direzione tutta sua, io prendo la mia e amici come prima, cioè non sto a perder tempo con chi si va più o meno consapevolmente a incasinare.
il punto secondo me è questo:
forum e portale vanno in due direzioni diverse, e si crea del casino.
a dire la verità, avevo inteso un aggiornamento del portale come un adeguamento dei metodi di gestione a quelli attuali, proprio per lo scopo di semplificare la vita a chi inizia e magari pure a chi lo segue sul forum. questo a prescindere da sabbia, non sabbia e via dicendo. personalmente non ritengo che una vasca allestita in un certo modo non possa funzionare -come ho già detto non l'ho sperimentato di persona- però tendo a consigliare quello che senza dubbio è il metodo più sicuro e collaudato.
vedere saltar fuori 'n' vasche del passato sicuramente non mi ha fatto piacere, anchè in virtù del fatto che l'estate scorsa, ho fatto un lavoro di selezione che si è rivelato del tutto inutile. questo perchè ai tempi sembrava che ci sarebbe stata un'archiviazione di quel tipo di vasche che per un motivo o per l'altro non rispecchiavano i metodi o le filosofie attuali.
a questo aggiungiamo il "servizio" su zeovit. si illustra, senza dare troppe spiegazioni (ma soprattutto avvertenze), un allestimento di un 55 litri che richiede delle attenzioni nei dosaggi e nell'osservazione degli animali da utente più che esperto. in parole povere, perdere la vasca ha la misura di una goccia.
e qui mi fermo...
robbieiv se ho capito bene la gestione del portale non è seguita da Acquaportal, sta tutto in mano a gabriele
|